15 °c
Terni
22 ° Sab
22 ° Dom
sabato, 12 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Mibact: «100 milioni per le opere d’arte»

Mibact: «100 milioni per le opere d’arte»

di Marco Torricelli
21 Agosto 2017
in Cultura, Economia, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Piazza San Benedetto a Norcia

Piazza San Benedetto a Norcia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’annuncio della partenza, a giorni, di un piano di restauro da oltre cento milioni di euro – risorse che verranno concentrate all’inizio sui monumenti icona danneggiati dal terremoto del 2016 – è stata anticipata all’Ansa dal segretario generale del Mibact, Antonella Pasqua Recchia. Tra le opere d’arte interessate, la cattedrale di San Benedetto a Norcia; le chiese simbolo – San Francesco e Sant’Agostino – di Amatrice; la cattedrale di Camerino; la Collegiata di San Genesio a Macerata e il Santuario di Macereto a Visso.

IL TERREMOTO 

Il bilancio Con l’occasione il Mibact ha anche stilato il bilancio del primo anno di interventi nelle zone colpite dal sisma: «Quasi mille interventi di messa in sicurezza completati, oltre 17.000 beni artistici o archeologici recuperati, 4.513 metri lineari di archivi e 9.743 volumi salvati dalle macerie. Con più di 600 tecnici al lavoro, 80 dei quali sul campo in questi giorni ferragostani».

L’inventario All’Ansa, Antonella Pasqua Recchia ha anche spiegato che ad oggi i beni culturali danneggiati nelle Marche «sono 2456, il doppio rispetto all’Umbria (1150), che è seguita da Abruzzo (742) e Lazio (473)». Entro l’estate dovrebbero essere completate tutte le verifiche e poi, con il piano dal cento milioni, partirà l’operazione di restauro per le chiese più importanti: «Si parte con i bandi per le progettazioni, poi ci saranno quelli per l’affidamento dei lavori – avverte però Recchia – sono operazioni impegnative e costose che vanno fatte per bene». 

Strategia mutata Difficilmente, però, si potrà ricostruire tutto «dov’era e com’era», come promise il ministro Franceschini dopo il primo terremoto, perché anche se si sta facendo un lavoro enorme – come a San Salvatore in Campi, vicino a Norcia, «parzialmente crollata insieme alle sue pitture: qui è stata completata una copertura provvisoria e si stanno rimuovendo le macerie da terra, recuperando, come fu fatto ad Assisi, ogni piccolo frammento dipinto a disposizione dei tecnici Icr che hanno montato il loro laboratorio accanto alla chiesa. Alla fine, come fu per il Giotto di Assisi, anche questi affreschi verranno ricostruiti. La nostra indicazione – conclude Recchia – rimane quella di recuperare almeno l’impianto urbano dei centri storici e di restituire alla popolazione i tesori della loro cultura. Da parte nostra faremo tutto il possibile».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia

Terni, commercio: nel 2024 cessazioni più del doppio delle iscrizioni. Ripresa imprese costruzioni

11 Luglio 2025
Politica

Perugia, è scontro politico per le scritte sui muri: duro botta e risposta tra Pastorelli e Ferdinandi

11 Luglio 2025
Politica

Terni, Pd: Pierluigi Spinelli nuovo segretario provinciale

11 Luglio 2025
Politica

Parifica rendiconto 2024, Proietti: «Indicazioni condivise». Centrodestra: «Smentita sua narrazione»

11 Luglio 2025
Congressi Pd. Leopoldo Di Girolamo: «Io perdente? Ma se ho sempre vinto. Troppo potere su Perugia»
Politica

Crisi nel PD ternano: Passione democratica chiede il rinvio dell’assemblea

10 Luglio 2025
Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
12 Luglio 2025 - sabato
Clear
15 ° c
69%
4.7mh
32 c 14 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.