18 °c
Terni
19 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 12 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Electroterni conferma addio: si va in Regione

Electroterni conferma addio: si va in Regione

di Fabio Toni
14 Maggio 2019
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
I lavoratori in Confindustria il 14 maggio 2019

I lavoratori in Confindustria il 14 maggio 2019

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nessuna buona nuova – anzi – per la vertenza Electroterni che vede oltre 30 lavoratori a rischio per la decisione della famiglia Coppo di portare l’azienda lontano da Terni. Un destino che potrebbe riguardare anche il sito di via Flagiello, per il quale è in corso una trattativa relativa ad una commessa determinante per il futuro, e la Maestrale industrie Terni di viale Centurini che, secondo la proprietà, «è un investimento mai decollato». Insomma un disimpegno pressoché totale.

Via da Terni

Martedì mattina in Confindustria – contemporaneamente si è tenuto lo sciopero delle maestranze con presidio all’esterno della sede dell’associazione degli industriali – è andato in scena il faccia a faccia fra la proprietà e i sindacati metalmeccanici Fismic, Fim, Fiom e Uilm. A riferirne l’esito sono le sigle: «Le posizioni non sono cambiate rispetto agli incontri precedenti. La società ha ribadito la volontà di chiudere il sito di viale Centurini ed ha messo dubbi sulla tenuta economica del sito di via Flagiello, aggiungendo inoltre che la MIT (Maestrale) non ha dato i risultati sperati, mettendo di fatto in discussione la propria presenza a Terni».

Aggrappati alla speranza

«Come organizzazioni sindacali – spiega una nota – abbiamo rigettato per l’ennesima volta l’ipotesi di procedere con l’apertura del licenziamento collettivo. Si è concordato di proseguire con gli ammortizzatori sociali ordinari (Cigo) anche in vista del prossimo incontro che si terrà entro la fine del mese con la Regione Umbria per l’apertura del tavolo di crisi aziendale. Un passaggio indispensabile per trovare eventuali soluzioni che possano salvaguardare l’occupazione. A tale tavolo parteciperà anche l’azienda». L’incontro si svolgerà il prossimo 28 maggio e servirà dunque a scongiurare l’apertura – prospettata martedì da Andrea e Laura Coppo – della cassa integrazione straordinaria, al posto di quella ordinaria, l’anticamera della chiusura.

I risultati dello sciopero

Allo sciopero di martedì – secondo quanto si apprende da fonti sindacali – ha aderito circa il 60% dell’intera forza lavoro del gruppo: mentre la partecipazione è stata totale in viale Centurini, diversi sono stati i dipendenti che hanno invece deciso di recarsi regolarmente a lavoro nella sede di via Flagiello. Ma neanche loro, stando agli ultimi aggiornamenti, possono dormire sonni tranquilli. A rischio anche 5/6 lavoratori di una cooperativa esterna impiegati in alcune attività accessorie, sempre nel reparto di Maratta.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

In Umbria scatta il controllo delle linee elettriche con elicottero specializzato

12 Luglio 2025
Economia

Terni, commercio: nel 2024 cessazioni più del doppio delle iscrizioni. Ripresa imprese costruzioni

11 Luglio 2025
Spoleto, ‘Flaminia’: pronta la nuova rotatoria
Dal territorio

Spoleto, ‘Flaminia’: pronta la nuova rotatoria

11 Luglio 2025
Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
12 Luglio 2025 - sabato
Sunny
22 ° c
50%
4.7mh
26 c 14 c
Dom
34 c 14 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.