23 °c
Terni
22 ° Gio
25 ° Ven
mercoledì, 18 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, ‘educativi’: «Comune sordo»

Perugia, ‘educativi’: «Comune sordo»

di Francesca Torricelli
24 Maggio 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
L'asilo Magnolia

L'asilo Magnolia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un incontro per «riaprire le procedure di raffreddamento e conciliazione in merito alla vertenza sindacale in atto», inerente l’organizzazione dei servizi educativi per la prima infanzia del Comune di Perugia. Così lo hanno definito i rappresentanti sindacali di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Usb del Comune di Perugia, che si sono riuniti mercoledì in Prefettura, alla presenza di Paola Panichi, presidente della delegazione trattante di parte pubblica.

Ricambio generazionale «I temi salienti su cui occorre confrontarsi – hanno spiegato in una nota congiunta Bruno Leombruni (Fp Cgil), Serena Sargenti (Cisl Fp), Cristiano Mezzasoma (Uil Fpl) e Beatrice Ciliani (Usb) – sono calendario scolastico, carico di lavoro che comincia a essere insostenibile a causa dell’età anagrafica del personale e mancato ricambio generazionale mediante nuove assunzioni, malgrado la legge numero 124 del 2015, la cosiddetta legge Madia, all’articolo 17, lo consenta, dal 2016, per il personale educativo».

«Amministrazione sorda» I sindacati hanno spiegato, inoltre, che «dagli ultimi eventi sismici stiamo chiedendo un protocollo per disciplinare l’impiego del personale in caso di chiusura delle strutture con ordinanza i cui lavori non hanno ancora avuto inizio. Ci troviamo di fronte a un’amministrazione sorda alle richieste fatte, che promette di incontrarci o ci incontra solo se costretta. Aspettiamo una nuova convocazione del prefetto per confermare in forma definitiva lo stato di agitazione e annunciare eventuali azioni di contrasto».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Spoleto: parte il percorso per il riconoscimento del marchio tipico di attorta e crescionda
Dal territorio

Spoleto: parte il percorso per il riconoscimento del marchio tipico di attorta e crescionda

18 Giugno 2025
Giovani e internet: la polizia postale in cattedra
Attualità

L’intelligenza artificiale sotto la lente del Rotary di Terni: convegno al Garden

18 Giugno 2025
Studenti ternani a scuola di sicurezza per riconoscere i rischi sul lavoro
Economia

Studenti ternani a scuola di sicurezza per riconoscere i rischi sul lavoro

18 Giugno 2025
Si sente male: salvato dalle farmaciste
Dal territorio

Si sente male: salvato dalle farmaciste

18 Giugno 2025
Dal territorio

Molestie sessuali a una turista americana: 60enne arrestato ad Orvieto

18 Giugno 2025
Due ternani ai mondiali di calcio balilla: tra passione, orgoglio e amicizia
Attualità

Due ternani ai mondiali di calcio balilla: tra passione, orgoglio e amicizia

17 Giugno 2025

Meteo

Umbria
18 Giugno 2025 - mercoledì
Overcast
28 ° c
45%
3.6mh
34 c 16 c
Gio
34 c 14 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.