14 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni e ambiente: Regione a gamba tesa

Terni e ambiente: Regione a gamba tesa

di Marco Torricelli
1 Settembre 2015
in Ambiente e salute, Attualità, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'inceneritore Aria-Acea di Terni

L'inceneritore Aria-Acea di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La faccenda si presta a più di un’interpretazione. Ma di sicuro si tratta di un fatto importante. Perché la giunta regionale, proprio alla vigilia delle due importanti conferenze dei servizi convocate dalla Provincia di Terni per martedì e venerdì – per gli impianti di trattamento dei rifiuti di ‘Aria’  ‘Terni Biomassa’ e per le quali si sono già mobilitati ambientalisti e oppositori vari – ha preso una decisione destinata a far discutere.

Il vertice Ci sarà bisogno, ha stabilito la giunta regionale, di «una riunione istituzionale e tecnica, alla quale parteciperanno Comune, Provincia, Arpa ed Aziende sanitarie, per avviare una valutazione complessiva delle problematiche ambientali del territorio del Comune di Terni». La Regione, infatti «ritiene indispensabile che una questione così delicata come quella delle autorizzazioni ambientali, ed in particolare in materia di trattamento termico dei rifiuti, sia accompagnata da ogni precauzione, al fine di conseguire un miglioramento dello stato della qualità dell’aria dell’intero territorio ternano, già particolarmente sensibile».

«Sostenibilità» La presidente, Catiuscia Marini, chiarisce la posizione della Regione spiegando che «è arrivato il momento che ogni singola autorizzazione, soprattutto in un’area come quella che interessa la città di Terni, deve essere preceduta da una verifica attenta e scientifica, che tenga conto della realtà complessiva e che dunque, attraverso tutti i supporti tecnici indispensabili, chiarisca con certezza se su quel territorio si possa procedere con ulteriori impianti di smaltimento o se invece è il caso di fermarsi».

«Massima collaborazione» Ed è per questo motivo, dice ancora Marini, «che nei prossimi giorni avremo un incontro con gli enti interessati, ai quali chiederemo la massima collaborazione nell’interesse della città di Terni e dei cittadini che in quel territorio vivono e respirano. Il problema – sottolinea la presidente – non è della correttezza formale dell’autorizzazione di un singolo impianto, ma è quello, molto più importante, della sostenibilità ambientale e della vivibilità di un intero territorio che deve essere garantita e salvaguardata».

Cosa succederà L’interrogativo che ci si pone, a questo punto è semplice: ma allora fino ad oggi non sono stati utilizzati «tutti i supporti tecnici indispensabili» ai quali fa riferimento la Regione? Ma non solo: se del «problema della sostenibilità ambientale e della vivibilità di un intero territorio che deve essere garantita e salvaguardata» vuole farsi carico la Regione, significa che esistono perplessità sul comportamento tenuto fino ad oggi dagli altri soggetti – Comune, Provincia, Arpa e Aziende sanitarie – in campo? E che potrebbero anche non prenderla bene.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Terni, Pd: Pierluigi Spinelli nuovo segretario provinciale

10 Luglio 2025
Politica

Parifica rendiconto 2024, Proietti: «Indicazioni condivise». Centrodestra: «Smentita sua narrazione»

10 Luglio 2025
Congressi Pd. Leopoldo Di Girolamo: «Io perdente? Ma se ho sempre vinto. Troppo potere su Perugia»
Politica

Crisi nel PD ternano: Passione democratica chiede il rinvio dell’assemblea

10 Luglio 2025
Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Clear
14 ° c
57%
6.8mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.