19 °c
Terni
25 ° Ven
26 ° Sab
giovedì, 17 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, per l’ex Camuzzi cooperative in campo

Terni, per l’ex Camuzzi cooperative in campo

di Marco Torricelli
13 Novembre 2015
in Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'area ex Camuzzi

L'area ex Camuzzi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Se parteciperanno tutti quelli che il Comune di Terni ha invitato, più che una Conferenza dei servizi sarà un’assemblea. Oltre venti, infatti, i soggetti pubblici e privati che – martedì 17 – saranno chiamati ad esaminare la domanda presentata dalla ‘Camuzzi costruzioni’ per la realizzazione «di una struttura di vendita nell’area di via Lombardia». Con relativo abbattimento di quello che in quell’area esiste.

La 'torre'
La ‘torre’

Le cooperative La cosa interessante è che tra i tanti invitati a partecipare (ci saranno – o ci dovrebbero essere – i rappresentanti delle Regioni Umbria e Lazio, della Provincia e del Comune di Terni, di altri undici Comuni tra Umbria e Lazio, dei sindacati, delle associazioni dei commercianti e dei consumatori, oltre ovviamente alla Camuzzi e al progettista) spuntano i nomi della Lega delle Cooperative, di Lega Coop e dell’Associazione nazionale delle cooperative.

La domanda Il progetto della Camuzzi prevede infatti la realizzazione «di una ‘media struttura di vendita di tipologia M3 superiore, per il settore merceologico misto, per una superficie pari a 2500 metri quadrati, su una superficie complessiva di 3.300». Ed è chiaro che per un operatore della grande distribuzione, mettere il proprio marchio su una struttura simile, in quell’area, risulta di grande interesse.

L'ipotesi progettuale originale
L’ipotesi progettuale originale

Il progetto Tutto sta a capire se anche il progetto della Camuzzi è stato ridimensionato rispetto all’originale, che prevedeva una roba avveniristica, con tanto di ‘torre’ – di 17 piani, alta circa 60 metri – destinata ad attività ricettive e residence. Martedì, forse, si capirà meglio tutto.

I volumi Soprattutto alla luce di quanto riferito dall’assessore all’urbanistica del Comune, Francesco Andreani che, a settembre, presentando «il primo vero atto urbanistico di questa giunta», aveva annunciato che «complessivamente, sulla base delle 158 richieste di varianti presentate al Piano regolatore generale, abbiamo calcolato che ci sarà una riduzione, rispetto alle previsioni originarie, di circa 23 mila metri cubi» e che «anche le attività destinate all’accoglienza, e non solo quelle di edilizia privata, hanno ridimensionato le richieste: delle 51 richieste presentate in origine per attività ricettive extra alberghiere, tre sono state annullate».

Un 'rendering' dell'area
Un ‘rendering’ dell’area

L’area L’idea progettuale originale, per l’area ‘ex Camuzzi’ prevedeva anche la realizzazione di parcheggi – interrati e di superficie, privati e pubblici – quasi 4.500 metri quadrati di verde attrezzato. Una roba che avrebbe dovuto vedere la luce, manco a dirlo, a stralci. E che è stata presettata come la risposta alla necessità di riqualificare un’area da tempo in abbandono e ormai quasi quotidianamente al centro di episodi di cronaca.

Le proteste Ma nei confronti della quale era subito montata la polemica: con il Centro studi ‘Malfatti, in prima linea a contestare il progetto, con la richiesta, fatta al Mibact, di «impedire l’abbattimento di manufatti di enorme valore storico».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia

Vertenza Angelantoni Life Science: confronto con la proprietà cinese. I 55 lavoratori in attesa

16 Luglio 2025
Con il Superbonus fa anche i pannelli solari ma nessuno li allaccia. Enel: «Nessuna pratica è stata avviata finora»
Economia

Confapi Terni: «Crediamo nella Cer che sta dando finalmente i suoi frutti»

15 Luglio 2025
Terni, buche e disagi: altra spesa per asfalto a caldo (60 quintali) e freddo (6 tonnellate)
Politica

Terni, Bandecchi vs operai. M5S: «Violenza istituzionale». FdI: «Gesto disumano». Pd: «Scarica sue incapacità»

16 Luglio 2025
Attualità

«Ecco come rinasco attraverso la musica»: ‘Mwana’ nuovo disco per il dj Gio Brunetti

16 Luglio 2025
Parifica rendiconto 2024, Proietti: «Indicazioni condivise». Centrodestra: «Smentita sua narrazione»
Politica

Consiglio regionale, PD e Lega non ci stanno: scatta il ricorso contro richiesta restituzione spese irregolari

15 Luglio 2025
Terni, affanno Moplefan: tête-à-tête al ministero
Economia

Terni, affanno Moplefan: tête-à-tête al ministero

14 Luglio 2025

Meteo

Umbria
17 Luglio 2025 - giovedì
Clear
16 ° c
82%
5mh
34 c 18 c
Ven
36 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.