18 °c
Terni
23 ° Gio
24 ° Ven
mercoledì, 18 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Area crisi complessa: «La strada è giusta»

Area crisi complessa: «La strada è giusta»

di Fabio Toni
25 Settembre 2017
in Attualità, Economia, Imprese, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fabio Svizzeretto
Consigliere comunale Narni – Capogruppo PD

Il riconoscimento da parte del Governo di area di crisi complessa Narni-Terni segna una svolta epocale proprio per la riqualificazione, il rilancio e lo sviluppo del sistema produttivo e manifatturiero del territorio e dell’occupazione. Il sindaco De Rebotti e l’amministrazione di Narni ha creduto in questo strumento ed ha lavorato a tutti i livelli affinché si realizzasse. Grazie alla Regione Umbria, al Ministero dello sviluppo economico, alla presidenza del Consiglio dei ministri, i parlamentari umbri, al Comune di Terni, le organizzazioni sindacali e aziendali è stato possibile migliore e definire questo importante strumento operativo che mette in sinergia le risorse nazionali con quelle regionali e comunitarie.

AREA CRISI COMPLESSA, I PROGETTI ‘PESANTI’

Alla ‘call’ promossa nell’ambito del piano sono pervenute 212 manifestazioni di interesse e, da una prima analisi, già 39 sono iniziative imprenditoriali potenzialmente candidabili agli incentivi della Legge 181/89. I progetti presi in esame prevedono un investimento di circa 190 milioni di euro e possono creare lavoro e occupazione per almeno 500 unità lavorative. Una percentuale dei fondi previsti dal piano sarà utilizzata per finanziare tre iniziative che sviluppano investimenti superiori a 20 milioni di euro. Uno di questi progetti riguarda lo sviluppo del sito di Nera Montoro a cui sarebbe interessata Alcantara, mentre le altre due aziende sarebbero l’Asm Terni, per un progetto concernente le smart grid, e la Owens-Illinois di San Gemini, che produce bottiglie e contenitori in vetro.

La restante percentuale dei fondi messi a disposizione, quella predominante, andrà a finanziare investimenti inferiori a 20 milioni ed è rivolta a piccole e medie imprese del settore manifatturiero, attività professionali e scientifiche. Confidiamo che questo Piano, accompagnato da altre azioni legate al potenziamento delle infrastrutture e della ricerca, contribuirà in modo decisivo al rafforzamento del sistema locale e imprenditoriale delle piccole e medie imprese anche e soprattutto dal punto di vista della manifattura intelligente 4.0.

Siamo soddisfatti sul percorso attivato, dobbiamo continuare però con determinazione e impegno su questa strada, consapevoli che si è avviata una nuova fase di sviluppo che può portare consistenti ricadute sull’innovazione, l’ammodernamento infrastrutturale, la ricerca, la riqualificazione ambientale e occupazionale nel nostro territorio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giovani e internet: la polizia postale in cattedra
Attualità

L’intelligenza artificiale sotto la lente del Rotary di Terni: convegno al Garden

18 Giugno 2025
Studenti ternani a scuola di sicurezza per riconoscere i rischi sul lavoro
Economia

Studenti ternani a scuola di sicurezza per riconoscere i rischi sul lavoro

18 Giugno 2025
Due ternani ai mondiali di calcio balilla: tra passione, orgoglio e amicizia
Attualità

Due ternani ai mondiali di calcio balilla: tra passione, orgoglio e amicizia

17 Giugno 2025
«’Sostenibilità’ non è solo ambiente. E sembra riguardare sempre qualcun altro»
Economia

Sostenibilità strategica: dalla stabilità all’innovazione. Guardando al futuro

17 Giugno 2025
Attualità

Recitazione, canto e doppiaggio: novità in arrivo alla Vox Revolution di Terni

17 Giugno 2025
Fra natura e storia, nel cuore della Valnerina sorge un borgo privato: Fontelicino
Attualità

Fra natura e storia, nel cuore della Valnerina sorge un borgo privato: Fontelicino

17 Giugno 2025

Meteo

Umbria
18 Giugno 2025 - mercoledì
Clear
18 ° c
85%
5.8mh
34 c 16 c
Gio
34 c 14 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.