25 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Dissesto Terni, debiti esclusi per 15,3 milioni: chiuso il cerchio sui responsabili

Dissesto Terni, debiti esclusi per 15,3 milioni: chiuso il cerchio sui responsabili

di Simone Francioli
4 Settembre 2023
in Apertura 5, Imprese, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

I numeri citati dal Viminale

La nota della prefettura di Terni è del 12 luglio – successiva al decreto ministeriale di due giorni prima – e dalle tempistiche non si scappa. Anche perché ritrovarsi un commissario ad acta non sarebbe proprio il massimo. Succede allora che per il Comune è tempo di presa d’atto sul lungo elenco di debiti esclusi dalla liquidazione del dissesto finanziario: si inizia lunedì dalla III commissione consiliare, poi tutti in consiglio per il via libera. C’è lavoro per l’assessore Michela Bordoni e la dirigente alle attività finanziarie Grazia Marcucci.

I 197 DEBITI ESCLUSI: DIOCESI, ANAS, CCP, MUNICIPIA E AGENZIA ENTRATE
CINQUE ANNI DAL DISSESTO: «ANCORA VINCOLI STRINGENTI»
MAGGIO 2023, STEP FINE DISSESTO: I RESIDUI, RIACCERTAMENTO

Il dg Carbone con la dirigente Marcucci

I 60 giorni in scadenza

Lo step arriva in seguito all’approvazione del piano di estinzione delle liquidità del dissesto che, come noto, a luglio è stato argomento di scontro tra palazzo Spada e il ministero. Che succede? «Il consiglio dell’ente individua con propria delibera, da adottare entro 60 giorni dalla notifica del decreto di cui all’articolo 256, i soggetti ritenuti responsabili di debiti esclusi dalla liquidazione, dandone contestuale comunicazione ai soggetti medesimi ed ai relativi creditori; se il consiglio non provvede nei termini di cui al comma 2, si applicano le disposizioni di cui all’articolo 136. Qualora gli enti locali, sebbene invitati a provvedere entro congruo termine, ritardino o omettano di compiere atti obbligatori per legge, si provvede a mezzo di commissario ad acta nominato dal difensore civico regionale, ove costituito, ovvero dal comitato regionale di controllo». I sessanta giorni stanno per scadere e allora giocoforza ci si muove.

LUGLIO 2023, L’ATTO DEL VIMINALE: PIANO ESTINZIONE APPROVATO
DICEMBRE 2022, IL PIANO DI ESTINZIONE DELL’OSL: LE OSSERVAZIONI

L’assessore Bordoni

Le esclusioni ed i responsabili

L’elenco dei debiti esclusi dalla liquidazione sfiora le 200 unità ed il totale complessivo è di 15,3 milioni di euro. Da ricordare che l’Osl aveva approvato il piano di estinzione lo scorso 21 dicembre. Allo stato attuale non è stato presentato alcun ricorso al Tar Umbria da parte dei soggetti coinvolti: tra loro ci sono – giusto per citare i più noti – Agenzia delle Entrate, Regione Umbria, diocesi, Municipia, università degli studi di Perugia, Circolo canottieri Piediluco, Consorzio di bonifica Tevere-Nera e Fondazione umbra antiusura. Il record spetta al Tns consorzio sviluppo aree con 6,5 milioni di euro. Bene, e i responsabili che il ministero vuole siano indicati? Si parla delle direzioni e relativi dirigenti illo tempore competenti per materia all’adozione dei singoli atti. Comunicazioni in arrivo per i soggetti in questione ed i relativi creditori. Il delicato iter è in mano alla Marcucci stessa. Per quel che concerne la massa passiva – questi dati sono noti da molto – le posizioni debitorie ammesse sono oltre 800 per la gestione non vincolata. Nel contempo sono arrivate ulteriori istanze: la fase istruttria dovrà essere completata entro l’approvazione del rendiconto di gestione .

DISSESTO E FUTURO: IL DIBATTITO IN CONSIGLIO DEL 1° AGOSTO

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Parifica rendiconto 2024, Proietti: «Indicazioni condivise». Centrodestra: «Smentita sua narrazione»

10 Luglio 2025
Congressi Pd. Leopoldo Di Girolamo: «Io perdente? Ma se ho sempre vinto. Troppo potere su Perugia»
Politica

Crisi nel PD ternano: Passione democratica chiede il rinvio dell’assemblea

10 Luglio 2025
Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025
Politica

Terni, Proietti Trotti: «Matteotti, doppio volto. Davanti si inaugura, dietro il degrado»

9 Luglio 2025
Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
16 ° c
50%
4mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.