34 °c
Terni
26 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 13 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ‘no al salasso Taric’: la protesta in piazza – Foto e video

Terni, ‘no al salasso Taric’: la protesta in piazza – Foto e video

di Simone Francioli
26 Marzo 2022
in Apertura 5, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

 ‘No al salasso Taric. Fermiamo gli aumenti stellari delle bollette’. Questo l’incipit della protesta – circa 150 le persone presenti tra esponenti politici, rappresentanti di associazioni e cittadini – di venerdì pomeriggio a Terni di fronte a palazzo Spada, lanciata la scorsa settimana dalle opposizioni dopo la missiva Asm – rivolta a metà delle utenze del territorio comunale, 19 mila circa, con coinvolgimento di 1.700 condomini – spedita ai ternani per avvisare del possibile, consistente incremento della fattura per la Tariffa rifiuti corrispettiva. Un presidio in piazza Ridolfi accompagnato dall’avvio di una raccolta firme «contro la gestione scellerata dei rifiuti che porterà ad una mazzata catastrofica per le tasche dei cittadini». La società partecipata del Comune è stata ‘sgridata’ anche dalla sezione locale dell’Unai – l’Unione nazionale amministratori contabili – e quella regionale/provinciale di Anaci, l’Associazione nazionale amministratori condominiali e immobiliari.

polizia carabinieri presidio protesta Taric Ridolfi
presidio protesta Taric piazza Ridolfi dfd carabiniere Arma454
presidio protesta Taric piazza Ridolfi dfd Orsini456
presidio protesta Taric piazza Ridolfi dfd polizia locale
presidio protesta Taric piazza Ridolfi dfd raccolta firme34454
presidio protesta Taric piazza Ridolfi dfd raccolta firme45454
presidio protesta Taric piazza Ridolfi dfd Simonetti raccolta firme
presidio protesta Taric piazza Ridolfi dfd Simonetti565
presidio protesta Taric piazza Ridolfi dfd Todaro
presidio protesta Taric piazza Ridolfi dfd
presidio protesta Taric piazza Ridolfi dfdd454
presidio protesta Taric piazza Ridolfi dfddf454
presidio protesta Taric piazza Ridolfi dfddfd3434
presidio protesta Taric piazza Ridolfi dfddfd34345
presidio protesta Taric piazza Ridolfi dfddfdfd
presidio protesta Taric piazza Ridolfi dfdsd34
presidio protesta Taric piazza Ridolfi dfdsds

Chi ha parlato. Le critiche

Oltre ai rappresentanti politici – ad esporsi Luca Simonetti, Federico Pasculli, Claudio Fiorelli del M5S e Francesco Filipponi del Pd, in loco anche Alessandro Gentiletti di Senso Civico, Tiziana De Angelis del Pd, Valdimiro Orsini ed Emanuele Fiorini del Gruppo Misto – a spiegare ciò che non va nelle modalità di introduzione della Taric ci hanno pensato Maurizio Vulpiani di Adiconsum, Franco Todaro di Federconsumatori, l’ex consigliere comunale Mario Turchetti («costituita un’oligarchia perfetta tra sindaco, giunta e Asm, povera Terni»), il segretario del circolo Vas di Terni Pierluigi Rainone e il presidente provinciale dell’Unai Rosario Lionetto: «Abbiamo già provato a chiedere la mastella individuale per i condomini, ma niente. Siamo pronti a confrontarci con il Comune». La raccolta firme avviata sarà presentata a ripetizione «finché non avremo risposte», ha specificato il capogruppo M5S. «La lettera di Asm ha un sapore ‘minatorio’. Come se a Terni già non pagassimo una tariffa alta, seconda solo a quella di Vibo Valentia», l’attacco di Todaro. «Si mette sempre mano nelle tasche dei cittadini: cimiteri, acqua e rifiuti». Più tecnico l’intervento di Vulpiani che, tra i punti principali, ha detto che Asm non ha alcun modo di controllare l’effettiva quantità di prodotti rifiuti dalla singola utenza con questo sistema. L’input generale è che «da come avevano impostato il discorso i virtuosi dovevano pagare di meno e invece tutti paghiamo di più». Dopo poco più di mezz’ora il presidio è terminato sotto lo sguardo di carabinieri, polizia di Stato e polizia Locale.

LE FASI INIZIALI DEL PRESIDIO E L’INTERVENTO DI VULPIANI – VIDEO

Oltre 200 firme raccolte

All’indomani della manifestazione l’opposizione va di resoconto: «Sono tante le persone – sottolineano M5S, PD, Senso Civico e Terni Immagina – ad essersi mobilitate per dare il via alla raccolta firme contro questo sistema perverso che sta gettando ombre sui bilanci di cittadini e imprese. Un sistema contorto fatto su misura per i furbetti. In meno di un’ora infatti sono state raccolte oltre 200 firme che si sommano alle altre circa 250 raccolte online. Un percorso fatto di appuntamenti anche nei quartieri che durerà almeno per tutto il mese di aprile e del quale terremo costantemente informati i ternani. L’evento di venerdì sotto al comune di Terni è stato uno spazio di participazione dove associazioni di categoria, forze sindacali e comuni cittadini sono intervenuti per sollecitare l’amministrazione comunale a comprendere l’insensatezza della propria azione politica in materia di rifiuti. Un primo passo che condurrà a tanti altri eventi. Perché anche a Terni tariffa puntuale deve significare pagare meno in virtù di un comportamento virtuoso. Come succede in ogni parte d’Italia dove si utilizza questo sistema. Noi forze di opposizione già dal prossimo consiglio comunale di lunedì lunedì 28 marzo chiederemo di  inserire all’ordine del giorno un atto per fermare gli aumenti in attesa che vengono adottati sistemi di calcolo migliorativi e meno vessatori – concludono – nei confronti di cittadini e imprese».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Carabiniere assassinato nell’ultimo giorno di lavoro. Il Sap umbro porta la sua solidarietà
Attualità

Carabiniere assassinato nell’ultimo giorno di lavoro. Il Sap umbro porta la sua solidarietà

13 Giugno 2025
Amelia: Di Nicola Agostini presidente del consiglio comunale. Noi Moderati: «Grande soddisfazione»
Politica

Amelia: Di Nicola Agostini presidente del consiglio comunale. Noi Moderati: «Grande soddisfazione»

13 Giugno 2025
Liste di attesa, Tesei all’attacco: «A maggio oltre 85.000 prestazioni in coda. È un fallimento»
Politica

Pasquali (Pd) a giudizio. Il centrodestra in Regione: «Fatto politico che non può essere ignorato»

13 Giugno 2025
Piccoli chef crescono: a Terni il corso dove la cipolla si taglia con gli occhialini da piscina
Attualità

Piccoli chef crescono: a Terni il corso dove la cipolla si taglia con gli occhialini da piscina

13 Giugno 2025
Elezioni Terni, ecco i 32 nomi di Forza Italia
Politica

Terni: al via la campagna di tesseramento a Forza Italia. Gazebo in largo Villa Glori

13 Giugno 2025
Un disegno e un fiore per il carabiniere ucciso in Puglia nel suo ultimo giorno di lavoro. Lorenzo ha 9 anni e il suo gesto commuove
Attualità

Un disegno e un fiore per il carabiniere ucciso in Puglia nel suo ultimo giorno di lavoro. Lorenzo ha 9 anni e il suo gesto commuove

13 Giugno 2025

Meteo

Umbria
13 Giugno 2025 - venerdì
Sunny
33 ° c
30%
11.9mh
35 c 17 c
Sab
36 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.