19 °c
Terni
25 ° Ven
26 ° Sab
giovedì, 17 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, riequilibrio: Comune tira dritto

Terni, riequilibrio: Comune tira dritto

di Fabio Toni
28 Dicembre 2016
in Attualità, In evidenza, Inchiesta Comune Terni, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tempo qualche minuto e la seduta del consiglio comunale di mercoledì mattina dedicata al piano di riequilibrio pluriennale dei conti – il cosiddetto predissesto – è stata subito sospesa per ragionare sui contenuti di una missiva della Cgil che mette in discussione la vendita ai privati del 90% delle farmacie comunali – FarmaciaTerni – prevista dal Comune per il 2017 ma che non potrebbe essere attuata prima del 2018 e, soprattutto, dovrebbe vedere fra gli acquirenti solo ed esclusivamente altri enti pubblici. Una privatizzazione, quella ipotizzata nei conti dell’amministrazione, che porterebbe nelle casse comunali circa 7 milioni e 800 mila euro ma attorno alla quale si è scatenata, e non da oggi, la bagarre politica.

LA MISSIVA DELLA CGIL SULLE FARMACIE

La seduta del consiglio
La seduta del consiglio

La seduta L’aspetto relativo alla cessione delle farmacie municipali di Terni era stato rimarcato anche dal consigliere comunale Marco Cecconi (FdI-An) che però si è visto respingere a maggioranza la richiesta di rinvio della seduta consiliare. Il collega Enrico Melasecche (I Love Terni) ha invece presentato un durissimo atto di indirizzo su quello che definisce «il negazionismo economico-finanziario dell’amministrazione» ed ha chiesto, al segretario generale del Comune di esprimere un parere scritto sui rilievi mossi dalla Cgil di Terni circa la cessione delle farmacie ai privati. Respinta a maggioranza anche una richiesta di sospensione dei lavori avanzata da Valentina Pococacio (M5S), sempre in tema di farmacie, per «mancanza di documentazione relativa ad una valutazione affidata all’esterno». La maggioranza, invece, ‘tira dritto’ con il presidente dell’assemblea Giuseppe Mascio che, dopo le schermaglie sopracitate, ha dato la parola all’assessore al bilancio Vittorio Piacenti D’Ubaldi per l’illustrazione del piano di riequilibrio pluriennale. Non prima di un ultimo tentativo del consigliere Melasecche di ‘stoppare’ i lavori per ottenere il parere del dirigente presente in aula, Luciano Sdogati. Proprio quest’ultimo ha firmato – lo stesso ha fatto Di Girolamo, prima dell’avvio del consiglio comunale – una delibera di giunta riguardante ‘emendamenti per errata corrige al piano di riequilibrio’: spicca in particolar modo il valore totale degli immobili da vendere ad Ater, che scende di un milione.

LA RELAZIONE DI PIACENTI D’UBALDI

L’indagine ‘Spada’ E sull’assemblea comunale incombe anche la notizia del coinvolgimento del sindaco Leopoldo Di Girolamo nell’indagine ‘Spada’, in particolare nel filone relativo alla manutenzione del verde pubblico, con il suo nome che figura nella richiesta di proroga dei termini delle indagini preliminari avanzata dal pm Raffaele Iannella e notificata ad alcuni degli indagati. Aspetti che finiscono per aggiungere tensioni in un quadro già di per sé complesso, con il Comune chiamato a gestire due partite – quella del predissesto e l’altra, giudiziaria – decisamente delicate.

Piacenti D’Ubaldi L’assessore al bilancio ha parlato di «un passaggio di verità, chiarezza e trasparenza nei confronti della città; con questa manovra prendiamo atto innanzitutto della situazione che si è venuta a determinare nel corso del degli anni e che oggi diventa emergenziale con le nuove regole di finanza pubblica per tanti enti pubblici locali. Il piano di riequilibrio è un atto di responsabilità di questa maggioranza, ma non un atto rivoluzionario, semplicemente l’adesione ad una procedura prevista dalla legge, alla quale stanno ricorrendo molti altri enti. Questa amministrazione non ha mai nascosto le difficoltà dell’ente che sono emerse con le nuove regole contabili e che hanno radici antiche. Appena insediati ci siamo messi a lavorare seriamente per la verifica dei servizi, sui residui, sul debito. Il Comune intende coprire il disavanzo e i debiti fuori bilancio, nell’arco di cinque anni, puntando sul piano di alienazioni di beni non essenziali per lo svolgimento dell’attività amministrativa dell’ente, e operando sulle spese dell’ente, senza aumentare la pressione fiscale e senza ricorrere al fondo di rotazione nazionale».

Aggiornamenti a seguire

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ast

Ast: riesame Aia per rivalutazione emissioni nichel, arriva l’ok dopo un anno

16 Luglio 2025
Terni, buche e disagi: altra spesa per asfalto a caldo (60 quintali) e freddo (6 tonnellate)
Politica

Terni, Bandecchi vs operai. M5S: «Violenza istituzionale». FdI: «Gesto disumano». Pd: «Scarica sue incapacità»

16 Luglio 2025
Attualità

«Ecco come rinasco attraverso la musica»: ‘Mwana’ nuovo disco per il dj Gio Brunetti

16 Luglio 2025
Parifica rendiconto 2024, Proietti: «Indicazioni condivise». Centrodestra: «Smentita sua narrazione»
Politica

Consiglio regionale, PD e Lega non ci stanno: scatta il ricorso contro richiesta restituzione spese irregolari

15 Luglio 2025
Attualità

Terni, borgo Bovio: Sii in azione, possibili intorbidimenti dell’acqua

14 Luglio 2025
Liurgo nuovo capo del personale di Ast, Scordo alle relazioni esterne
Ast

Liurgo nuovo capo del personale di Ast, Scordo alle relazioni esterne

14 Luglio 2025

Meteo

Umbria
17 Luglio 2025 - giovedì
Clear
16 ° c
82%
5mh
34 c 18 c
Ven
36 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.